Devi pulire le scarpe in pelle scamosciata? Scopri come!

Devi pulire le scarpe in pelle scamosciata? Scopri come!

Devi pulire le scarpe in pelle scamosciata? Segui la guida di TOMAcalzature per scoprire come fare. Vendiata prodotti per la cura delle calzature

Devi pulire le scarpe in pelle scamosciata? Scopri come!

I NOSTRI DETERGENTI PER PELLI SCAMOSCIATE DONERANNO NUOVA VITA ANCHE AL PAIO DI SCARPE O STIVALI PIÙ VISSUTI

La manutenzione della pelle scamosciata è notoriamente complicata. Ma grazie alle giuste cure e attenzioni, le tue calzature in camoscio diventeranno un pezzo di lunga data nella tua collezione di scarpe preferite. Suede Cleaner è infatti un dei prodotti progettati per pulire le scarpe in pelle scamosciata e riportarle al loro naturale splendore, qualsiasi avventura abbiano vissuto.

Ecco come usarli in cinque semplici passaggi e con qualche nostro suggerimento.

IL CONSIGLIO DI TOMAcalzature: DEDICARE UN PO' DI TEMPO ALLA CURA DELLE TUE CALZATURE IN PELLE SCAMOSCIATA PUÒ FARE LA DIFFERENZA

STEP 1: IL TUO KIT

Per prima cosa, trova una superficie che non ti dispiacerà bagnare e sporcare con un po' di fango. Avrai bisogno di un panno umido o una spugna, un po' d'acqua, una spazzola per pelli scamosciate e la tua bottiglia di Suede Cleaner. Scegli inoltre una playlist musicale che ti intrattenga per 20-30 minuti.

STEP 2: RIMUOVI LO SPORCO

Se è passato un po' di tempo dall'ultima volta che li hai indossati, i tuoi stivali potrebbero avere bisogno di un po' di pulizia prima di procedere. Sfila i lacci per pulirli separatamente e passa un panno umido sugli stivali.

IL CONSIGLIO DI TOMAcalzature: SE I TUOI STIVALI SONO UN PO' VISSUTI, SCUOTILI PER RIMUOVERE I RESIDUI DI FANGO

STEP 3: INIZIAMO

Agita per bene la bottiglia e spruzza il prodotto sulla scarpa. Strofina l'intero stivale delicatamente con una spugna o un panno pulito e umido. Utilizza poi la spugna o il panno per pulire delicatamente la calzatura con un po' d'acqua e rimuovere il detergente in eccesso facendo attenzione a non bagnare troppo la pelle scamosciata. Infine, lascia asciugare naturalmente.

STEP 4: USA LA SPAZZOLA PER PELLI SCAMOSCIATE

Una volta che gli stivali sono asciutti, utilizza il lato in gomma morbida della spazzola per passarla delicatamente sulla pelle scamosciata. Assicurati di spazzolare in un'unica direzione.

IL CONSIGLIO DI TOMAcalzature: UN NUOVO PAIO DI LACCI PUÒ RENDERE I TUOI STIVALI DAVVERO SPECIALI

STEP 5: RIALLACCIA

Riallaccia gli stivali oppure personalizzali con un nuovo paio di lacci. La pelle scamosciata è la tela perfetta per alcuni modelli stravaganti e dai colori vivaci. In attesa della prossima sessione di pulizia, termina il tutto con qualche spruzzata di Rain Stop Potector.

IL CONSIGLIO DI TOMAcalzature: UTILIZZA SUEDE CLEANER UNA VOLTA A SETTIMANA PER PROLUNGARE LA VITA DELLE TUE CALZATURE.

Torna al blog

Lascia un commento

Si prega di notare che, prima di essere pubblicati, i commenti devono essere approvati.